Quantcast
Channel: Senza categoria – Piattaforme Politiche in Provincia di Alessandria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 87

8 Aprile 2014 Alessandria – Corso di formazione per amministratori e funzionari pubblici, Libera in collaborazione con U.P.O.

$
0
0

ComuneAL-08-04-2014Nocchieri

Invito al Seminario organizzato da Comune di Alessandria, Libera e Avviso Pubblico:
 Tenteremo di dare assieme una risposta alle seguenti domande:

 ·
E’ possibile conciliare trasparenza e semplificazione?
 ·
Esiste un confine tra servizio pubblico e burocrazia?
 ·
Quali sono le novità normative contro la corruzione?
 ·
Perché fare scelte virtuose? Sono possibili meccanismi premianti?
 Data e luogo:

 8 aprile 2014, ore 9.00 – 13.00. Alessandria, Palazzo Borsalino.

 Università Amedeo Avogadro – Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali.

 Interverranno:

 Giuseppe Formichella
, Segretario Generale del Comune di Alessandria
 David Gentili
, Commissione Antimafia del Comune di Milano – Direttivo di Avviso Pubblico
 Davide Petrini
, Ordinario di Diritto Penale – Università “Amedeo Avogadro” del Piemonte Orientale
 Luca Gioanola
, Sindaco di Mirabello Monferrato – Direttivo Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi
 Destinatari:

 Amministratori, Dirigenti e Funzionari della P.A.
(con precedenza ai dipendenti del Comune di Alessandria. Per i dipendenti  delle altre Amministrazioni sarà rispettato l’ordine di iscrizione fino a esaurimento dei posti disponibili).
 Iscrizioni e posti disponibili:

 Max 50 posti.
La partecipazione è GRATUITA con iscrizione obbligatoria da effettuarsi da giovedì 27 marzo fino a giovedì 3  aprile esclusivamente all’indirizzo segreteria.controlli@comune.alessandria.it con oggetto: Iscrizione Seminario 8 aprile 2014.
 Indicando inoltre: nome e cognome, ente ed ufficio di appartenenza, contatto telefonico o email.

 Al termine del seminario sarà rilasciato un attestato di partecipazione di LIBERA e Avviso Pubblico:

 LIBERA
è ente di formazione accreditato presso il MIUR per la realizzazione di corsi e programmi di formazione sui temi  dell’educazione alla legalità democratica ed alla cittadinanza attiva, e per la certificazione di competenze riconoscibili come
 crediti formativi e professionali in collaborazione con Enti, Scuole, Università e Associazionismo.

Scarica formato pdf


Viewing all articles
Browse latest Browse all 87

Trending Articles